Patek Philippe

La storia di Patek Philippe dal 1839 ai giorni nostri…

Dalla sua fondazione nel 1839, Patek Philippe si è sempre distinta per la sua straordinaria padronanza delle complicazioni orologiere, e con ciò s’intendono tutte quelle funzioni addizionali oltre l’indicazione dell’ora, dei minuti e dei secondi. Nel 1989. la manifattura ha presentato il Calibro 89 (33 complicazioni), che fu per più di 25 anni l’orologio portatile più complicato del mondo. Per celebrare la fine del millennio, ecco l’orologio da tasca con doppio quadrante Star Caliber 2000 (21 complicazioni). Il savoir-faire della Maison si applica anche agli orologi da polso. Nel 2014, la manifattura ha festeggiato il suo 175° anniversario presentando il Patek Philippe Grandmaster Chime (20 complicazioni), con cinque suonerie, di cui due prime mondiali brevettate. Un segnatempo che oggi entra nella collezione corrente, con la referenza 6300. Altro pezzo da ricordare lo Sky Moon Tourbillon (12 complicazioni), proposto oggi in una versione che rende omaggio ai mestieri dell’alto artigianato, con cassa incisa a mano e quadrante in smalto Cloisonné e champlevé (referenza 6002).

Con la più importante collezione di orologi complicati in regolare produzione, Patek Philippe è protagonista indiscussa di questa suprema espressione dell’arte orologiera. Gli orologi Patek Philippe con grandi complicazioni vantano meccanismi estremamente sofisticati come i celebri “ripetizione minuti”, uno dei feudi della manifattura, che suonano l’ora a volontà, i tourbillon o i cronografi à rattrappante. Anche i calendari perpetui, un’altra grande tradizione Patek Philippe, appartengono a questa categoria, alla stregua delle indicazioni astronomiche come l’ora dell’alba e del tramonto o la corsa delle stelle. Questi diversi meccanismi possono essere associati all’interno di uno stesso orologio oppure essere dotati di ulteriori raffinatezze come l’indicazione retrograda della data o i sistemi di salto istantaneo. La manifattura soddisfa anche il crescente interesse delle donne per la meccanica di qualità e propone alcune grandi complicazioni, come il calendario perpetuo e la ripetizione minuti, in versione esclusivamente femminili.